(ANSA) – ROMA, 08 GEN – Giovedì 19 gennaio è in programma laConferenza Stato-Regioni e per il governo potrebbe rappresentaregià l’occasione giusta per mettere sul tavolo i decreti Madia,attuativi della riforma, colpiti dalla sentenza della CorteCostituzionale. Per sbloccare i testi sulla razionalizzazionedelle partecipate, il riordino della dirigenza medica e ilicenziamenti lampo per i ‘furbetti del cartellino’ l’esecutivoha bisogno dell’intesa con le Regioni. La pronuncia dellaConsulta ha, infatti, decretato che il parere non basta. Il ministero della P.a. ha lavorato a livello informale sindall’inizio per individuare una soluzione e ci sono ancora unadecina di giorni prima dell’appuntamento nel calendario dellaConferenza. Probabilmente si tratterà dell’avvio di un percorso:occorrerà vedere se i testi vanno bene così come sono o se sononecessarie modifiche per intercettare il consenso di tutte leRegioni. Posto che dopo 60 giorni, se l’unanimità non sitrovasse, si potrebbe anche andare avanti a maggioranza.