Venti forti, neve, ghiaccio e acqua alta. La Gran Bretagna è stata colpita da una forte tempesta che ha spinto le autorità a lanciare una serie di allarmi inondazioni lungo tutta la costa orientale inglese e ad evacuare, al momento, il villaggio di Jaywick, nonostante molte famiglie si rifiutino di lasciare la loro abitazioni temendo casi di sciacallaggio, e alcune zone della città di Great Yarmouth. Secondo il sito della Bbc, sono migliaia le case che rischiano di venir allagate. Le zone dove l’allarme è più alto sono le coste del Norfolk, Suffolk ed Essex, mentre gran parte del nord Inghilterra e della Scozia è stata imbiancata dalla neve causando una serie di disagi ai trasporti, con strade bloccate e incidenti automobilistici di lieve entità.
Circa 180 passeggeri sono rimasti bloccati tutta la notte a bordo del treno ad alta velocità Thalys proveniente da Bruxelles e diretto a Parigi, a causa di una tempesta che ha colpito il nord della Francia. Lo rende noto la società ferroviaria. I viaggiatori sono stati trasferiti a Parigi, in mattinata, a bordo di un Tgv con dieci ore di ritardo, e dopo aver affrontato due incidenti sul suo percorso: un problema di alimentazione elettrica prima ed un albero caduto che ha danneggiato i pantografi dopo.
La tempesta Egon, dalla notte scorsa, sta bloccando la Germania con forti precipitazioni di neve, e ha già provocato degli incidenti stradali, con alcuni feriti nel Paese. Particolarmente colpite le regioni occidentali. L’aeroporto di Francoforte ha già cancellato 120 voli, e ulteriori misure, nel corso della giornata, non sono escluse. Anche le ferrovie tedesche hanno preso provvedimenti, per evitare danni: la Deutsche Bahn ha limitato la velocità dei treni a 200 km orari, il che ha causato ritardi e disagi agli utenti. Una parte della Baviera è rimasta senza corrente elettrica. Il forte vento e la neve hanno provocato incidenti sulle strade, con diversi feriti. Ieri gli esperti avevano messo in guardia da Egon, consigliando ai tedeschi di viaggiare soltanto se necessario.