Mondogol: clou derby Ranieri-Conte e Siviglia-Real

Gennaio entra nel vivo con tre sfide di cartello: Leicester-Chelsea, United-Liverpool e Siviglia-Real. Tra Ranieri e Conte sara’ un derby delicato e se prevarranno i Blues potranno allungare in classifica vista la forma dell’United che riceve un Liverpool appannato. In Liga tutti tifano per il Siviglia dato che il Real ha allungato a 40 la striscia positiva, con Barca e Atletico in difficolta’ e uno scudetto che sembra gia’ assegnato. Da segnalare anche Marsiglia-Monaco alla ripresa della Ligue 1.

– SPAGNA: La Liga prova l’ultima carta per fermare la marcia trionfale del Real. Il Siviglia, competitivo anche senza Emery, secondo in classifica a sorpresa per i ritardi del Barca e dell’Atletico, ospita la capolista nel big match di domenica sera. Con una gara da recuperare e +4 sul Siviglia, per Zidane un successo domenica significherebbe chiudere definitivamente la Liga. Sara’ la terza gara tra loro in pochi giorni dopo il 3-0 e il 3-3 di ieri in Coppa del Re con gol del nuovo arrivato Jovetic. Il Barca, risollevato in Coppa del Re da Messi, viene dal pari in casa del Villarreal e sembra avviato ad un ridimensionamento dopo anni leggendari.

Domani prova a ripartire ospitando il Las Palmas mentre anche l’Atletico dovrebbe fare bottino ricevendo il Betis. Il barcollante Valencia, che non ha tratto giovamento dall’addio di Prandelli ma sta per chiudere per Zaza, ospita l’Espanyol. Domani: 13 Leganes-Athletic, 16.15 Barcellona-Las Palmas, 18.30 Atletico-Betis, 20.45 Deportivo-Villarreal Domenica 15: 12 Valencia-Espanyol, 20.45 Siviglia-Real.

– INGHILTERRA: Dopo aver chiuso in casa del Tottenham una serie strepitosa il Chelsea di Conte, saldamente al comando della Lige che riprende dopo 10 giorni dedicati alle Coppe, gioca in casa dei campioni del Leicester impelagati in zona retrocessione senza alcun successo in trasferta. Pronostico per i Blues ma l’orgoglio del Leicester di Ranieri, premiato come miglior tecnico dell’anno dalla Fifa, potrebbe creare la sorpresa. La sfida piu’ importanti ai fini della classifica e’ pero’ quello dall’arrembante United di Mourinho, in rimonta dopo mesi di delusioni, e il Liverpool di Klopp che appare invece in flessione. Di queste due gare di cartello potrebbe approfittare il Tottenham che anticipa ospitano il West Brom. Il City di Guardiola testa la sua affidabilita’ nella trasferta insidiosa con l’Everton. Domani: 13.30 Tottenham-West Brom, 16 Watford-Middlesbrough, Swansea-Arsenal, 18.30 Leicester-Chelsea. Domenica 15: 14.30 Everton-City, 17 United-Liverpool

– FRANCIA: Neanche le bizze e le squalifiche di Balotelli frenano il Nizza che continua a dominare la Ligue1, che riprende nel weekend con la capolista che ha un facile impegno casalingo col Metz. Si attende la riscossa del Psg che ha dato segni di ripresa dopo una lunga fase negativa con uno score di 14-0 nelle ultime tre gare: lo dovra’ confermare domani in casa del Rennes. Il match piu’ interessante si gioca domenica sera tra il Marsiglia, che Garcia sta rilanciando dopo un inizio complicato, e il Monaco secondo e miglior attacco del torneo. Oggi: 20.45 Lilla-St.Etienne Domani: 17 Rennes-Psg, 20 Lorient-Guingamp Domenica 15: 15 Nizza-Metz, 17 Caen -Lione, 21 Marsiglia-Monaco.

Negli altri campionati europei, in Olanda (ripresa dopo quasi un mese) la capolista Feyenoord e’ impegnata domenica alle 15 in casa del Roda. In Portogallo il Benfica ospita il Boavista domani alle 17 mentre in Turchia il Basaksehir cerca di difendere il suo esiguo vantaggio sul Besiktas ricevendo il Kayserispor domani alle 14.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *