ROMA – Tra pochi giorni sarà possibile vedere circolare per le strade di Londra delle Nissan Leaf a guida autonoma: la Casa giapponese ha annunciato l’avvio per febbraio di una serie di test dimostrativi per questa tecnologia sulle strade pubbliche della capitale britannica, i primi del genere in Europa. Per alcuni dei dispositivi di bordo si tratta di un banco di prova finale in vista del loro debutto su dei modelli di serie in configurazione semi-autonoma della stessa Leaf e della Qashqai, attesi nei prossimi mesi.
Questi e altri argomenti sono stati al centro dei colloqui tra Paul Wilcox, presidente di Nissan Europa, e Greg Clark, segretario di stato britannico per gli Affari e l’Energia che nei giorni scorsi ha visitato il centro ricerca e sviluppo di Cranfield del Costruttore nipponico. I test con le Leaf metteranno alla prova il comportamento della tecnologia a guida autonoma in una città complessa come Londra, che tra l’altro permette di incontrare situazioni reali di traffico e viabilità diverse fra loro. Tra i passeggeri dei veicoli ci saranno anche tecnici e rappresentanti governativi oltre che esperti di sicurezza stradale. Quello programmato a Londra è un passo importante della strategia Nissan verso la mobilità del futuro e segue, appunto, il recente annuncio che sia Qashqai sia Leaf saranno a breve equipaggiati con dispositivi che permetteranno la marcia in autostradacon mantenimento autonomo di corsia.
Nell’occasione Paul Willcox, presidente di Nissan Europe, ha commentato: ”Tra poche settimane soltanto ci saranno delle Nissan Leaf che si muoveranno per Londra utilizzando i nostri apparati per la guida autonoma. Questo è il momento della Nissan Intelligent Mobility, proprio qui in Inghilterra e attraverso l’Europa”.