TORINO – Nelle antiche sale del castello di Miradolo, a Pinerolo (Torino), sarà inaugurata, il 25 febbraio, la mostra Tiepolo e il Settecento veneto, esposizione curata dal professore Giovanni Carlo Federico Villa e presentata dalla Fondazione Cosso, in collaborazione con i Musei Civici di Vicenza. La mostra, aperta fino al 14 maggio, si svilupperà intorno a preziosi capolavori di Giambattista e Giandomenico Tiepolo, ma anche altri grandi nomi del panorama artistico settecentesco, veneto ed europeo – in tutto 50 opere – provenienti dalle sale della Pinacoteca di Palazzo Chiericati di Vicenza. Saranno esposte, tra l’altro, L’Estasi di san Francesco di Piazzetta, l’Immacolata Concezione di Tiepolo e Scherzi e Capricci, brevi movimenti allegri e veloci, interpretati da Giambattista nelle sue acqueforti.
Si potranno ammirare anche tele riscoperte da recenti restauri, come la Decollazione di san Giovanni Battista di Giandomenico Tiepolo. (ANSA).