125 anni fa nasceva Oliver Hardy, l’Ollio di uno dei più famosi duo comici della storia del cinema, composto da Stan Laurel, Stanlio e Oliver Hardy. La famiglia, di Oliver, di origini inglesi e scozzesi, a differenza di quella di Stan, non aveva mai avuto a che fare con il mondo dello spettacolo. Suo padre Oliver era un veterano della Guerra Civile.
Video: Stanlio ed Ollio Tempo di Pic-Nic
Ollio, è stato l’elemento principale della coppia, sebbene la sua sopravvivenza dipenda strettamente dalla presenza della “spalla”, in quanto è un tipo molto saccente che crede solo di saperne più del compagno.
I suoi capelli neri, lisci e lucenti, sono incollati sulla fronte con della brillantina. Come Stanlio, Ollio è caratterizzato da una bombetta, più larga di quella dell’amico, e da una giacca più stretta di quella che indossa Stan. Rispetto a Stanlio, che appare sempre allegro della sua dabbenaggine, Ollio è un essere sconsolato, che entra in crisi morale dal primo momento in cui l’amico Stanlio incomincia a creare pasticci.
Oliver cerca di affermare sempre la sua supremazia e potenza nei confronti di Stanlio, alla fine sarà Stanlio ad essere il più furbo, perché Ollio in queste situazioni, sia subito che dopo, incappa in qualche guaio ed è costretto a prendersene le responsabilità. Stanlio per questo lo deride coi suoi sorrisini.
Nel 1921, Stan Laurel e Oliver Hardy si incontrarono per la prima volta sul set di Cane fortunato. All’epoca i due attori si conoscevano appena, tuttavia questo corto è considerato l’inizio del sodalizio della coppia.
Durante la loro carriera, durata dal 1921 (con una pausa di cinque anni fino al 1926) al 1951 hanno interpretato 106 film.