Skip to content
  • Home
  • Dove Siamo
  • Condomini
  • Consulenze
  • Domiciliazioni
  • Rassegne
    • Rassegna Stampa
    • Rassegna Giuridica
  • Contatti
  • Utilità
Studio Legale Burrascano

Studio Legale Burrascano

Affidabilità ed Efficacia nell'individuazione di Soluzioni Legali

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo
  • Google Plus
  • You Tube
  • Whats App
  • Tumbir
  • Home
  • Dove Siamo
  • Condomini
  • Consulenze
  • Domiciliazioni
  • Rassegne
    • Rassegna Stampa
    • Rassegna Giuridica
  • Contatti
  • Utilità

Mese: Ottobre 2018

Lavoro subordinato: la Cassazione ripercorre gli elementi qualificanti della subordinazione

31 Ottobre 201820 Novembre 2018 avvsalvatore
Il contratto di lavoro subordinato, come si desume dall’art. 2094 c.c., è un contratto oneroso a prestazioni corrispettive, quali, da un lato, il…
Rassegna GiuridicaLeave a comment

Acqua potabile: via libera alle nuove regole europee

31 Ottobre 201820 Novembre 2018 avvsalvatore
Martedì 23 ottobre il Parlamento Europeo ha approvato lo schema di direttiva sull’Acqua potabile che, tra i principali obiettivi, si è…
Rassegna GiuridicaLeave a comment

Pace fiscale: la definizione agevolata degli atti di accertamento

31 Ottobre 2018 avvsalvatore
Con il D.L. 119/2018, entrato in vigore il 24 ottobre 2018, il governo italiano ha dettato le disposizioni urgenti in materia fiscale e…
Rassegna GiuridicaLeave a comment

Prescrizione, stop dopo il primo grado. Penalisti in agitazione

31 Ottobre 2018 avvsalvatore
Blocco della prescrizione per tutti i reati dopo la sentenza di primo grado.

E’ quanto prevede l’emendamento al Disegno di legge anticorruzione presentato ieri…

Rassegna GiuridicaLeave a comment

Risarcimento del danno: quando è ammessa la domanda nuova?

30 Ottobre 201820 Novembre 2018 avvsalvatore
La domanda di risarcimento dei danni sopravvenuti al maturare delle preclusioni istruttorie, è ammissibile se ricorrono i presupposti previsti per la rimessione…
Rassegna GiuridicaLeave a comment

Contratto con il professionista: il cliente può recedere prima del termine

30 Ottobre 201820 Novembre 2018 avvsalvatore
Nel contratto di prestazione d’opera professionale, il cliente può recedere liberamente (cosiddetto recesso ad nutum), anche in presenza di un…
Rassegna GiuridicaLeave a comment

Mattarella, tutelare risparmio ed equilibrio conti

30 Ottobre 2018 avvsalvatore

 “I risparmi delle famiglie rappresentano complessivamente un elemento di forza che va accuratamente tutelato. Esso, unito all’equilibrio dei bilanci pubblici – espressamente richiamato dalla costituzione – è condizione essenziale dell’esercizio dell’effettiva sovranità del paese”. Lo ha detto il presidente della Read More …

Rassegna StampaLeave a comment

Tria, crescita non risale senza uno stimolo

30 Ottobre 2018 avvsalvatore
C’è un rallentamento nella dinamica del Pil
Rassegna StampaLeave a comment

Riunione a P.Chigi. Conte, manovra oggi alle Camere

30 Ottobre 2018 avvsalvatore
Al tavolo Tria, ministri M5s, tecnici Mef. Nessun esponente Lega
Rassegna StampaLeave a comment

Nuova lettera dell’Ue all’Italia, la manovra è incompatibile con il calo del debito

30 Ottobre 2018 avvsalvatore
“Debito resta vulnerabilità cruciale”, dice Bruxelles sollecitando una risposta entro il prossimo 13 novembre
Rassegna StampaLeave a comment

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Ricerca

Ottobre 2018
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set   Nov »

Articoli recenti

  • Il meccanismo del payback e la sua difficile convivenza con il nuovo Codice degli Appalti
  • Clubhouse, sanzioni del Garante Privacy per violazioni nel trattamento dei dati
  • Minori: nel disaccordo tra genitori, meglio la scuola pubblica, gratuita e laica
  • I testamenti corrispettivi come accordo segreto per le successioni degli ex-coniugi risposati
  • Ore di riposo al padre di un minore di un anno anche se la madre è casalinga

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016

    Categorie

    • Partners
    • Rassegna Giuridica
    • Rassegna Stampa
    • Risorse
    • slider home
    • Testimonial
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Newsletter

    Count per Day

    • 173206Totale visitatori:
    • 16Oggi:
    • 46Ieri:
    • 427La scorsa settimana:
    • 2073Visitatori per mese:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Categorie

    Partners Rassegna Giuridica Rassegna Stampa Risorse slider home Testimonial Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Calcolo IMU
    • Tassi soglia Banca d’Italia, Dipartimento del Tesoro, Gazzetta Ufficiale
    © Copyright 2017 Salgio. Diritti Riservati. Per la pubblicità: Google Adsense
    Powered by WordPress | WEN Associate by WEN Themes