Ai fini della ricostruzione della condotta materiale e dell’offensività del reato di maltrattamenti in famiglia rileva l’accumulo di violenza, anche a bassa…
L’esistenza di un’irregolarità costruttiva ridetermina l’effetto del nesso causale tra il bene in custodia della Pubblica Amministrazione ed il danno da…
Il più acerrimo rompicapo giuridico di fine estate, oltre a quello sul diritto spaziale (avete intuito chi è competente per i reati commessi in orbita?) è la presunta (rectius, “asserita”), entrata in…
In tema di bancarotta fraudolenta, costituisce condotta dissipativa, idonea ad integrare il reato, quella del liquidatore della società, poi fallita, che…
La sanatoria “per adempimento” è coerente con la previsione di nullità “per inadempimento” all’obbligo di registrazione (Cass. civ., sentenza n. 18942/2019)
Il nono quesito che Altalex Formazione offre ai praticanti che vogliono esercitarsi all’esame di avvocato rispondendo a 3 semplici domande e leggere poi le risposte corrette
L’obbligo assicurativo concernente la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli è stato introdotto con la Legge n. 990 del 1969. Ma quali…