Il Decreto 27 gennaio 2021 del Ministero della Giustizia, pubblicato sulla G.U. del 28 gennaio 2021, ha disposto l’attivazione presso il settore Civile della…
La II Sezione Civile della Corte di Cassazione, con la sentenza 26 gennaio 2021, n. 1608 (testo in calce), condividendo la tesi di un automobilista, ha…
La sentenza del TAR Puglia, sez. II, del 12 dicembre 20220 n.1613, Pres. Adamo Rel. Ieva, offre un interessante spunto di riflessione sulla natura del…
La campagna vaccinale è iniziata a partire dai più fragili, i pazienti delle RSA, che nella prima ondata hanno pagato il prezzo più alto in termini di…
In periodo di Coronavirus è equiparabile alla mancata traduzione l’omessa attivazione del collegamento che impedisce la partecipazione dell’indagato. E’ quanto…
I nuovi principi di diritto enunciati da Cassazione civile, ordinanza 16 luglio – 14 agosto 2020, n. 17183 sottoposti a fondati, ma non decisivi, rilievi di…
Oggi parliamo di Legaltech e di prospettive post-Covid. A livello mondiale si contraggono gli investimenti ed il rapporto tra legaltech e legalindustry è appena…
Vi sarà capitato in questi mesi di sentire nominare il “Privacy Shield”, lo “scudo per la privacy” fra Unione Europea e Stati Uniti, che è stato protagonista di…
Oggi parliamo di Legaltech e di prospettive post-Covid. A livello mondiale si contraggono gli investimenti ed il rapporto tra legaltech e legalindustry è appena…