Appalti pubblici: le conseguenze per la società che non rispetta il GDPR

Prendendo spunto da una recente decisione della camera degli appalti tedesca che ha escluso dalla partecipazione ad una gara pubblica una società che non rispettava le prescrizioni contenute nel Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali (nello specifico la Società non risultava idonea all’appalto per trasferire i dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo), l’articolo approfondisce criticamente quale sia l’importanza della compliance e del rispetto della disciplina prevista dal GDPR da parte di tutti gli operatori economici.

Impugnazione di titoli edilizi: sufficiente la “vicinitas”?

Nelle controversie che hanno a oggetto i titoli edilizi, il mero criterio della vicinitas non vale di per sé a radicare la legittimazione al ricorso, ma necessita di essere integrata dalla puntuale allegazione, se non dalla prova concreta, dello specifico pregiudizio che al ricorrente deriverebbe in conseguenza dall’alterato assetto urbanistico-edilizio dell’area ove ricadono i beni di suo interesse. Lo stabilisce il Tar Toscana, sez. III, 26 settembre 2022, n. 1037.