Gestire uno studio notarile: come si svolge un’analisi di benchmark

L’articolo prosegue il tema dell’analisi economica riprendendo l’esercizio sul caso-studio introdotto nei due articoli precedenti e propone un approfondimento sui principali indicatori di efficienza che possono essere utilizzati per una proficua analisi di benchmarking fra gli studi. L’esercizio proposto darà ulteriore evidenza dell’impatto positivo sul conto economico dello Studio in esame ottenuto a seguito della “cura dimagrante” imposta dalla ristrutturazione della voce di bilancio “costi generali” e dimostrerà, nel confronto con gli altri studi, la necessità dello sviluppo successivo di un progetto di riorganizzazione dello studio.

Crowdfunding per le imprese, tutela dei consumatori e Whistleblowing: il CdM approva i decreti

Nella settimana in cui è stato pubblicato in G.U. il D.L. 190/2022 in materia di prolungamento delle operazioni di votazione, il CdM ha approvato una serie di schemi di D.Lgs. e in particolare quelli in tema di Crowdfunding per le imprese, tutela dei consumatori e Whistleblowing. Arriva il primo ok da parte dell’Assemblea del Senato al c.d. Decreto Rave party (D.L. 162/2022). Convertiti in legge, invece, il c.d. Decreto Nato (D.L.169/2022) e il D.L. in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri (D.L. 173/2022).