Giorno: 2 Aprile 2023
Le notifiche PEC degli avvocati dopo la riforma Cartabia
Per i procedimenti instaurati dal 1 marzo 2023, ai fini delle notifiche PEC disciplinati dalla Legge n. 53/94, gli avvocati dovranno applicare sia il nuovo art. 3 ter, sia le novità introdotte nell’art. 3 bis e ciò come introdotte dal decreto legislativo 149/2022.
Necessariamente tenue il danno patrimoniale derivante dal furto di un paio di scarpe
Nell’ambito dei delitti contro il patrimonio, ai fini della sussistenza della circostanza attenuante del danno patrimoniale di speciale tenuità, non rileva solo il valore economico della cosa ricettata, ma anche il complesso dei danni patrimoniali oggettivamente cagionati alla persona offesa dal reato come conseguenza diretta del fatto illecito e perciò ad esso riconducibili, la cui consistenza va apprezzata in termini oggettivi e nella globalità degli effetti. È quanto stabilito dalla Cassazione con sentenza 30 marzo 2023, n. 13285.
Nuovo Codice dei contratti pubblici e cybersecurity
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 36/2023 con il nuovo Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’art. 1 della legge delega 21 giugno 2022 n. 78. Il testo rinnovato conta numerose modifiche volte, altresì, alla digitalizzazione dei processi di approvvigionamento: spunta anche la cybersecurity, ma non prevale.