Giorno: 18 Aprile 2023
Atto amministrativo privo di sottoscrizione: nullità senza via di scampo?
La mancanza di sottoscrizione di un atto amministrativo non è idonea a metterne in discussione la validità e gli effetti ove detta omissione non metta in dubbio la riferibilità dello stesso all’organo competente. Lo stabilisce il Tar Puglia, sez. I, sentenza 27 marzo 2023, n. 401.
La disciplina del recesso nel rapporto di lavoro dirigenziale
La categoria dei dirigenti è oggi particolarmente al centro dell’attenzione nell’ambito del rinnovamento delle modalità di gestione del rapporto di lavoro che si stanno affacciando nel post-pandemia. È utile fare il punto su alcune caratteristiche del rapporto di lavoro e sulle particolarità del rapporto fiduciario che lega il dirigente all’imprenditore.
Srl: la responsabilità degli amministratori tra scelte discrezionali e doveri di diligenza
Con la sentenza n. 103 del 11 gennaio 2023, il Tribunale di Torino ha ribadito il principio per cui la diligenza richiesta in capo agli amministratori di s.r.l. nell’esercizio delle proprie funzioni è, non già, quella del mandatario, bensì quella professionale richiesta dalla natura dell’incarico di cui all’art. 1176, comma 2, c.c. Il Tribunale di Torino, nel provvedimento in commento, ha altresì evidenziato la differenza tra condotte rispondenti ai doveri minimi di diligenza professionale e scelte discrezionali richiamando, in relazione a queste ultime, l’applicabilità della business judgement rule.