Il reddito di cittadinanza non si esaurisce in una misura assistenziale diretta a soddisfare i bisogni essenziali dell’individuo, ma ha una portata più ampia,…
Gli oneri di informazione circa l’andamento scolastico nel periodo straordinario di “emergenza Covid”, erano stati assicurati dal Registro elettronico e…
Recenti misure del Governo e dell’ANAC hanno determinato una notevole accelerazione verso l’obiettivo della digitalizzazione dei contratti pubblici.
Le novità…
La ripartizione del trattamento di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite, entrambi aventi i requisiti per la relativa pensione, va…
Non è sufficiente la prova di una forte relazione personale fra intermediario e pubblico agente per ritenere integrato il reato (Cass. Pen., sentenza 13 gennaio…
L’Ufficio comunicazione e stampa della Consulta, con la nota del 1° febbraio 2022 titolata “Troppi 250 euro al giorno per sostituire una pena detentiva in…
Con l. 29 dicembre 2021, n. 233 è stato convertito in legge il d.l. 6 novembre 2021, n. 152, recante «Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose». Il decreto, che introduce misure urgenti…
L’articolo esamina la sentenza 2 luglio 2021 (testo in calce) della corte di appello di Brescia, sezione II, nell’alveo delle prescrizioni di cui all’istituto…