Categoria: Rassegna Giuridica
Polizia penitenziaria: concorso per 1713 allievi agenti
Rottamazione cartelle Iva: non punibile chi paga le rate prima del dibattimento
Infortunio del lavoratore in nero inadeguato. È reato?
La Cassazione penale, Sez. IV, con la sentenza 10 marzo 2023, n. 10089 afferma che è possibile fondare un giudizio di responsabilità colposa per un infortunio derivante dalla scelta del lavoratore, prevedendo un vero e proprio obbligo in capo al committente di verificare l’idoneità tecnico-professionale del lavoratore autonomo scelto in relazione alla pericolosità del lavoro.
Sono ripetibili le attribuzioni di un coniuge successive alla separazione
La Suprema Corte conferma il suo costante orientamento e afferma che non sono ripetibili le attribuzioni effettuate da un coniuge in favore dell’altro in costanza della vita matrimoniale, in quanto – in assenza di prova contraria – si presume che tali dazioni concorrano a realizzare il progetto di vita in comune. Sono invece ripetibili le attribuzioni successive alla separazione posto che in tal caso è certamente cessato il progetto familiare. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. III, ordinanza 21 febbraio 2023, n. 5385.