Recupero Crediti

Lo Studio Legale Burrascano offre la propria consulenza ed assistenza stragiudiziale e giudiziale in materia di recupero crediti nell’interesse di aziende, istituti di credito, amministrazioni di condominio ed anche privati situati su tutto il territorio nazionale.
Il recupero del credito si articola in due fasi, quella stragiudiziale con una formale lettera di intimazione al pagamento del debito e contestuale messa in mora, un successivo contatto telefonico con il debitore al fine di rappresentare allo stesso la possibilità di comporre bonariamente la questione anche con un “piano di rientro”, subordinato ad idonee garanzie e che soddisfi le esigenze del cliente creditore oltre che le attuali possibilità economiche del debitore.
Nel caso in cui la prima fase si dimostra infruttuosa, occorrerà procedere coattivamente con la seconda fase, quella giudiziale, finalizzata al recupero del credito forzoso che consiste nella costituzione di un Titolo esecutivo e nel mettere in esecuzione lo stesso in danno del debitore moroso ed inadempiente, a mezzo espropriazione forzata.
Ovviamente, intraprendere un percorso giudiziale, rappresenta un costo, per questo motivo è doveroso per uno studio legale esperto nel settore del recupero del credito, tentare prima un approccio stragiudiziale alla questione, proprio per ridurre tempi e costi e, comunque, dare un’ultima possibilità al debitore di adempiere bonariamente.
Proprio in virtù del contenimento dei costi, prima di procedere, verrà effettuata un’analisi del debitore per verificare la sua situazione patrimoniale, al fine di conoscere e valutare la sua situazione economico patrimoniale ed il rischio dell’azione giudiziale. All’esito del soprammenzionato accertamento, se emergerà che il debitore non possiede beni pignorabili o disponga di una situazione patrimoniale non favorevole alla procedura di recupero del credito per il cliente, verrà suggerito al cliente di non dare corso all’azione legale per evitare spese inutili, nel caso contrario si procederà giudizialmente per il recupero del credito.